IoT e Industria 4.0, Smart Pallet
L’IoT (Internet of Things) è una delle tecnologie chiave della quarta rivoluzione industriale, nota anche come “Industria 4.0”. L’Industria 4.0 è una trasformazione digitale dell’industria manifatturiera che mira a creare fabbriche intelligenti, in grado di automatizzare i processi produttivi e di comunicare tra loro per migliorare l’efficienza e la produttività.
L’IoT è fondamentale per l’Industria 4.0 poiché consente di raccogliere dati dai sensori e dai dispositivi connessi in fabbrica, analizzarli e utilizzarli per migliorare i processi produttivi. Ecco alcuni esempi di come l’IoT viene utilizzato nell’Industria 4.0:
Monitoraggio e controllo: l’IoT consente di monitorare e controllare i processi produttivi in tempo reale, raccogliendo dati sui tempi di attività delle macchine, le temperature, le vibrazioni e altri parametri. Questi dati possono essere utilizzati per identificare eventuali anomalie o guasti e per migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
Automazione: l’IoT consente di automatizzare i processi produttivi, eliminando la necessità di intervento umano in alcune fasi della produzione. Ciò aumenta l’efficienza e riduce il rischio di errori.
Manutenzione preventiva: l’IoT consente di monitorare costantemente le macchine e gli impianti, identificando eventuali problemi o anomalie prima che si trasformino in guasti. Ciò consente di intervenire tempestivamente per prevenire problemi e migliorare l’affidabilità delle macchine.
Ottimizzazione della supply chain: l’IoT consente di monitorare costantemente le merci e le attrezzature durante il trasporto, migliorando l’efficienza della supply chain e riducendo i tempi di consegna.
Quando si tratta di “Internet delle cose”, ci sono possibilità quasi infinite. La vera sfida è costruire soluzioni reali che siano praticabili e scalabili per apportare nuovo valore al business.
IoT e Smart pallet: I flussi di produzione includono imballaggi per il trasporto a rendere, contenitori, scatole e pallet utilizzati per il trasporto di parti in un processo di produzione più ampio. Spesso vengono tracciati manualmente o sono totalmente invisibili nel processo, causando ritardi, team bloccati o ricerca di risorse mancanti. Con la nostra applicazione IoT saprai sempre dove si trovano gli imballaggi e pallet; inoltre come si stanno evolvendo i livelli delle scorte.


Individuazione precoce e previsione dei ritardi di processo
Una delle sfide principali per le catene di approvvigionamento è garantire che tutte le parti arrivino al momento giusto per evitare il blocco di processi. C’è una carenza o un sovraccarico di imballaggi in una determinata fase della produzione? Alcuni pallet impiegano troppo tempo a passare da una fase all’altra?
Le nostre applicazioni di gestione del flusso ispezionano e analizzano il modo in cui le risorse si spostano tra i siti, rilevano processi rallentati o bloccati e ottimizzano il numero di imballaggi necessari.

Seleziona un sensore e avvia il monitoraggio
Seleziona i sensori che soddisfano le tue esigenze
Definisci le metriche di qualità che desideri monitorare prima di selezionare il sensore giusto per il tuo asset.
Facile da installare
I nostri sensori wireless ad alta efficienza energetica sono facili da installare.
Segui le misurazioni attuali e storiche
Consulta le misurazioni attuali e storiche dei sensori utilizzando le nostre dashboard.
Uno smart pallet è un pallet (un’unità di carico utilizzata per il trasporto di merci) dotato di tecnologia IoT (Internet of Things) che consente di raccogliere e trasmettere dati sulle merci che trasporta.
I dati raccolti possono includere informazioni sulla posizione del pallet, sulla temperatura, sulla pressione, sull’umidità, sull’illuminazione e su altri parametri rilevanti per il trasporto delle merci. Questi dati possono essere utilizzati per monitorare e tracciare il pallet e le merci che trasporta lungo la supply chain, migliorando l’efficienza e la sicurezza del trasporto.
Inoltre, gli smart pallet possono anche essere dotati di sensori per il rilevamento dei guasti, in modo da identificare eventuali problemi prima che si trasformino in guasti costosi. Ciò consente di prevenire problemi durante il trasporto e di migliorare la gestione della supply chain.
Gli smart pallet possono anche essere utilizzati per migliorare la gestione dei magazzini e la logistica interna delle aziende, consentendo di monitorare la posizione dei pallet all’interno del magazzino e di ottimizzare il loro posizionamento per massimizzare lo spazio disponibile.