Dispositivi medici e Computer Vision
L’ispezione di dispositivi medici mediante computer vision è un’applicazione dell’intelligenza artificiale e della visione artificiale che sta diventando sempre più importante nel settore medico.
Questa tecnologia utilizza una serie di algoritmi di visione artificiale per analizzare immagini di dispositivi medici, come ad esempio pacemaker, defibrillatori, sensori elettromedicali e altri dispositivi, al fine di identificare eventuali problemi o difetti.
I dispositivi medici sono spesso piccoli e intricati, il che rende difficile l’ispezione manuale e aumenta il rischio di errori. L’uso della computer vision consente di analizzare le immagini in modo accurato e rapido, con un grado di precisione e affidabilità molto elevato.
Inoltre, l’ispezione di dispositivi medici mediante computer vision consente di effettuare controlli su un gran numero di dispositivi in poco tempo, il che può contribuire a ridurre i tempi di produzione e aumentare l’efficienza complessiva del processo di produzione.
In sintesi, l’ispezione di dispositivi medici mediante computer vision è una tecnologia innovativa che offre notevoli vantaggi nel settore medico, contribuendo a garantire la sicurezza e l’affidabilità dei dispositivi medici, riducendo i tempi di produzione e migliorando l’efficienza complessiva del processo produttivo.
Rilevare gli errori di assemblaggio
Quando si ispezionano i dispositivi medici, è importante rilevare gli errori di assemblaggio prima dell’assemblaggio finale ed escludere i gruppi di componenti difettosi dalla produzione il prima possibile. A causa delle elevate velocità di ciclo, l’ispezione visiva automatizzata (AVI) è l’unica opzione per un’ispezione al 100%.
Come produttore di dispositivi medici, la sicurezza del paziente è la tua massima priorità. Ecco perché è necessario garantire la funzionalità e la sicurezza operativa di ogni device. I prodotti devono essere impeccabili e pronti all’uso. Un’ispezione completa garantisce che non si verifichino deviazioni nell’assemblaggio del dispositivo o nella geometria dei componenti. In altre parole, il rilevamento dei difetti al 100% ottimizza la sicurezza del prodotto, contribuendo così alla massima sicurezza del paziente.
È possibile integrare perfettamente il sistema di ispezione LOGIROBOTIX per medical device nella catena di montaggio. La soluzione utilizza hardware e software perfettamente coordinati. Gli algoritmi intelligenti del software LOGIROBOTIX sono appositamente adattati per soddisfare i requisiti di ogni attività di ispezione grazie a parametri di facile utilizzo. Ciò ottimizza le prestazioni di ispezione.

Controllo siringhe e computer vision
La computer vision può essere utilizzata in diversi modi durante la produzione di siringhe per migliorare la qualità del prodotto e aumentare l’efficienza del processo produttivo.
Ad esempio, la computer vision può essere utilizzata per controllare la qualità delle siringhe durante la produzione. La tecnologia può essere utilizzata per scansionare le siringhe e controllare la presenza di eventuali difetti o anomalie utilizzando algoritmi di analisi delle immagini. In questo modo, i difetti delle siringhe possono essere rilevati rapidamente e il processo di produzione può essere interrotto per evitare la produzione di siringhe difettose.
Inoltre, la computer vision può essere utilizzata per controllare il riempimento delle siringhe durante il processo di produzione. La tecnologia può essere utilizzata per scansionare il contenuto della siringa e verificare che la quantità di liquido o medicinale sia corretta utilizzando algoritmi di analisi delle immagini.
Infine, la computer vision può essere utilizzata per controllare la corretta etichettatura delle siringhe durante il processo di produzione. La tecnologia può essere utilizzata per scansionare le etichette delle siringhe e verificare che le informazioni siano corrette e complete.
In generale, l’uso della computer vision nella produzione di siringhe può contribuire a migliorare la qualità del prodotto, aumentare l’efficienza del processo produttivo e ridurre il rischio di errori umani.
Controllo prodotti estrusi
La tecnologia della computer vision può essere utilizzata per monitorare e ottimizzare il processo di estrusione, che è utilizzato per produrre una vasta gamma di prodotti in plastica, tra cui tubi, profili e lastre. In ambito medicale tubi e cateteri.
Durante il processo di estrusione, un blocco di plastica viene alimentato in una macchina estrusore che lo fonde e lo spinge attraverso uno stampo per creare il prodotto finale. La computer vision può essere utilizzata per monitorare il processo in tempo reale e identificare eventuali problemi che potrebbero influire sulla qualità del prodotto.
Ad esempio, la computer vision può essere utilizzata per monitorare la velocità di alimentazione del materiale e verificare che sia costante. In questo modo, eventuali variazioni di velocità possono essere identificate e corrette prima che influiscano sulla qualità del prodotto.
Inoltre, la computer vision può essere utilizzata per monitorare la temperatura all’interno della macchina estrusore e verificare che sia costante. Questo può aiutare a evitare problemi di qualità del prodotto come la formazione di bolle d’aria o la deformazione del prodotto.
La computer vision può anche essere utilizzata per controllare la forma e le dimensioni del prodotto finale durante la produzione. La tecnologia può essere utilizzata per scansionare il prodotto in tempo reale e verificare che sia conforme alle specifiche di progettazione.
In generale, l’uso della computer vision durante il processo di estrusione può aiutare a migliorare la qualità del prodotto, ridurre i costi e aumentare l’efficienza del processo produttivo.
